Ore 10:30
Parco faunistico e botanico a circa 30 km dalla costa abruzzese, immerso tra le verdi colline Pescaresi.
Ore 12:30
Trattoria Antichi Sapori
C.da Pettorano, 61 Civitella Casanova Tel. 085 845732
La Locanda
Via Roma, 26 Civitella Casanova Tel. 085 845301
Zoo Parco La Rupe
C.da Fornace, 5 Civitella Casanova Tel. 085 845192
Ore 15:30
Escursione lungo il vecchio sentiero di collegamento tra l'abbazia di S. Maria di Casanova e il Monastero di San Bartolomeo e visite guidate al Monastero di San Bartolomeo, alla chiesa della Madonna della Cona e alle fontane del Cavuto e di San Michele
Ore 17:00 - Carpineto della Nora
Monastero di San Bartolomeo
Ore 18:00
Chiesa della Madonna della Cona
Ore 18:45
Fonte del Cavuto
Ore 19:00
Fonte di San Michele
Ore 19:00
Apertura "Esposizione dell'artigianato"
Apertura "Mostra storica dell'arrosticino"
Ore 21:30
AMMEZZ ALL'ARA in concerto
Gruppo folkloristico itinerante "GLI SCORDATI"
Apertura stands ore 19:30
Primi Piatti
Arrosticini tipici
Pecora alla callara
Trippa
Rhum e Birre artigianali
Ore 10:30
Parco faunistico e botanico a circa 30 km dalla costa abruzzese, immerso tra le verdi colline Pescaresi.
Ore 12:30
Trattoria Antichi Sapori
C.da Pettorano, 61 Civitella Casanova Tel. 085 845732
La Locanda
Via Roma, 26 Civitella Casanova Tel. 085 845301
Zoo Parco La Rupe
C.da Fornace, 5 Civitella Casanova Tel. 085 845192
Ore 16:30
Escursione lungo il vecchio sentiero che portava gli abitanti, i boscaioli e i pastori di Civitella Casanova in montagna.
Ore 17:00
Guinness World Record: l'arrosticino più lungo
Ore 19:00
Apertura "Esposizione dell'artigianato"
Apertura "Mostra storica dell'arrosticino"
Ore 21:30
Nella terra di giovani fisarmonicisti ed ensamble di du botte - 2° memorial "Giacomo Burattini"
Gruppo folkloristico itinerante "I GIOVANI DEL FOLK"
Apertura stands ore 19:30
Primi Piatti
Arrosticini tipici
Pecora alla callara
Trippa
Rhum e Birre artigianali